Clinica Veterinaria
L’ambulatorio veterinario Ars Medica è nato anni fa con l’intento di offrire un servizio sanitario e parasanitario completo per tutti gli animali domestici e da compagnia, autorizzato dal Comune, dall'Autorità Sanitaria Locale e dal Sindaco.
Lo studio si avvale della professionalità e della disponibilità di personale competente e altamente qualificato, oltre che di attrezzature all’avanguardia nel campo della diagnostica, della medicina interna e della chirurgia, come l'apparecchio radiografico ad alta frequenza per indagini approfondite.
Lo stabile di 120 mq è perfettamente attrezzato e disposto in sala d'aspetto, due sale visite, una sala chirurgica, un laboratorio, una sala per la diagnostica per immagini e degenza, una sala sviluppo e un locale per servizi igienici.
All'interno della struttura i clienti possono usufruire del Pet Corner che dà la possibilità di acquistare cibi medicali indicati per uso terapeutico nel cane e nel gatto.
La struttura è nata per garantire il benessere dei pazienti, cercando di migliorare la loro qualità di vita, per questo Ars Medica organizza periodicamente delle giornate didattiche dedicate all'educazione alimentare del cucciolo.
Specializzazioni

La struttura si avvale di collaboratori (veterinari professionisti) per quei casi che richiedono competenze specialistiche in materia di diagnostica e chirurgia.
Si offre la possibilità di approfondire pratiche come: radiologia, ecografia, endoscopia, ortopedia, cardiologia, endocrinologia, oftalmologia, dermatologia, neurologia, tac e risonanza magnetica (servizi esterni alla clinica), applicazione di microchip e registrazione diretta di cani e gatti in anagrafe nazionale canina e felina, anestesiologia con anestesia gassosa, odontostomatologia ed igiene orale con ablatore ad ultrasuoni, medicina comportamentale.
Servizi extra

Party Leish
Nella struttura si organizzano lezioni didattiche su tematiche quali la Leishmaniosi Canina, malattia endemica nel nostro territorio, che suscita domande continue su prevenzione, profilassi vaccinale e terapia. Inoltre sono riservate agevolazioni economiche a chi aderisce all'iniziativa sulla profilassi vaccinale di base.

Anagrafe canina
La struttura applica microchip ed effettua la registrazione diretta di cani e gatti in anagrafe nazionale canina e felina. Esegue la sterilizzazione chirurgica di cagne di proprietà.

Protocolli per adozioni al canile
L'ambulatorio aderisce alle campagne di adozione di cuccioli provenienti dai canili del comune, effettuando i protocolli sanitari di base, riservando agevolazioni economiche sul protocollo vaccinale del cucciolo.
Pratiche veterinarie interne
Servizi diagnostici
La struttura effettua internamente una serie di test e analisi avvalendosi di sofisticate attrezzature, quali:
- Apparecchio radiologico fisso a tavolo mobile;
- Sistemi completi per la radioprotezione e negativoscopio;
- Ecografo multifrequenziale;
- Strumenti per esame emocromo-citometrico e biochimico;
- Apparecchio per la glicemia, microscopio ottico binoculare, refrattometro ottico;
- Kit completi per l’allestimento di vetrini per la diagnostica microscopica;
- Kit per l’esecuzione di esami di urine e feci, raschiati, brush e prelievi cutanei;
- Oftalmoscopio-otoscopio, stetofonendoscopi;
- Degenza in day hospital mediante gabbie, incubatrici, teche e gabbie termoregolata per degenza terapia intensiva, terapia del dolore e chemioterapia.

Profilassi Vaccinale
Si utilizzano vaccini di ultima generazione sicuri specie specifici come ad esempio la vaccinazione per la leishmaniosi del cane e il vaccino trivalente di ultima generazione per il coniglio.

Campagna Prevenzione
Porta il tuo cucciolo da Ars Medica e affidati ai professionisti del settore.